AVVISO IMPORTANTE

Il Percorso "TrustMe - Ed 2025" è riservato agli utenti che hanno sottoscritto con Edumed un abbonamento annuale alla piattaforma TrustMe-Ed.

Per visualizzare i contenuti formativi del percorso TrustMe - Ed, l'abbonamento deve essere annuale (no mensile)in corso di validità e l'iscrizione deve necessariamente avvenire tramite l'apposito pulsante "ISCRIVITI" presente in fondo alla pagina TrustMe-Ed ITALIA sul sito ufficiale di Edumed www.edumed.it

Attenzione:
se hai un abbonamento annuale a TrustMe-Ed attivo, ma che hai sottoscritto direttamente sul sito di TrustMe-Ed, non sarai in grado di visualizzare i contenuti e di completare il percorso "TrustMe-Ed 2025" per l'ottenimento dei crediti ECM.

Presentazione

L’obiettivo di questo corso è quello di fornire nuove competenze in diversi ambiti riabilitativi che interessano i processi di valutazione, ragionamento clinico ed infine trattamento del paziente. 

Programma

Sezione 1

Laura Rathbone - ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY (ACT): QUICK AND DIRTY

Sezione 2

Alessio Bricca – KNEE OSTEOARTHRITIS AND EXERCISE THERAPY

Sezione 3

Val Jones – REHABILITATION FOLLOWING ELBOW TRAUMA

Sezione 4

Niamh Moloney - PAIN SCIENCE YOGA LIFE

Sezione 5

Luke Nelson - CALF INJURIES & THE DISTANCE RUNNER

Sezione 6

Rolf Walter - MSK SIGNS AND SYMPTOMS & PSYCHO-NEURO-ENDOCRINE-IMMUNE INTERPLAY

Sezione 7

Mike Stewart - PATIENT EDUCATION

Sezione 8

Toby Hall - HEADACHE: ASSESSMENT AND TREATMENT

Sezione 9

Rintje Agricola - INFLUENCE OF ATHLETIC ACTIVITIES ON HIP DEVELOPMENT

Sezione 10

Will Gregory - FIBROMYALGIA

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

Computer/tablet, connessione internet banda larga

Procedure di valutazione

Test a risposte multiple con cinque tentativi. Il test è superato con almeno il 75% di risposte corrette.
Il Test di valutazione deve essere completato entro il 31/12/25.

Descrizione modulo formativo

Il modulo FAD prevede contenuti video suddivisi in 10 sessioni tenute dai diversi docenti.


Per accedere al contenuto successivo è necessario visualizzare per intero il video dello step precedente. 


Il test di valutazione finale è composto da 68 domande a risposta multipla suddivise in 10 sezioni: il primo al termine della sessione 2, il secondo al termine della sessione 4, il terzo al termine della sessione 6, il quarto al termine della sessione 8 e il quinto al termine della sesione 10.


Il superamento del test si ottiene con almeno il 75% di risposte esatte, calcolato sul totale di tutte le domande e non sulle domande di ogni modulo.


I tentativi di supermento del test concessi sono 5. In caso di mancato supermento del test non è necessario visualizzare per intero i contenuti prima di ripetere nuovamente il test.

Informazioni

Grazie ad Edumed, ora puoi ottenere crediti ECM con i contenuti formativi di TrustMe - Ed.


Con l'abbonamento annuale avrai accesso a tutte le video lezioni di TrustMe - Ed tenute dai migliori docenti internazionali, ma per ottenere i crediti ECM dovrai necessariamente visualizzare i contenuti inseriti in questo modulo FAD.


Abbiamo predisposto per te un percorso formativo con alcuni dei docenti protagonisti dei nostri corsi residenziali e webinar: Laura Rathbone, Alessio Bricca, Val Jones, Niamh Moloney, Luke Nelson, Rolf Walter, Mike Stewart, Toby Hall, Rintje Agricola, Will Gregory


I video di TrustMe - Ed sono in INGLESE con sottotitoli in ITALIANO. 


Se hai sottoscritto il tuo abbonamento annuale a TrustMe - Ed tramite Edumed puoi iscriverti al FAD "Percorso TrustMe - Ed 2025" ed iniziare subito lo svolgimento del corso: visualizza i contenuti, rispondi ai moduli di verifica dell'apprendimento e scarica gli attestati di partecipazione e ECM una volta superato il test.

ATTENZIONE:

Se hai attivato l'abbonamento annuale a TrustMe-Ed con Edumed nel 2024, puoi accedere direttamente al FAD "Percorso TrustMe-Ed 2025".

ATTENZIONE: Dall'1/01/2025 l'abbonamento erogherà 22 crediti validi solo per l'anno in corso.


Se invece NON hai un abbonamento a TrustMe - Ed, ma sei interessato a svolgere questo corso FAD segui i passaggi elencati qui di seguito:

  1. Accedi al sito istituzionale di Edumed
  2. Sottoscrivi un abbonamento annuale a TrustMe - Ed tramite il link dedicato che trovi sulla pagina di Edumed "TrustMe - Ed Italia"
  3. Torna sulla piattaforma FAD di EDUMED corsifad.edumed.it

Iscriviti al "Percorso TrustMe - Ed 2025", visualizza i contenuti, rispondi ai moduli di verifica dell'apprendimento e scarica gli attestati di partecipazione e ECM una volta superato il test.


N.B: verrà creato un gruppo Whatsapp per consentire un ambiente di collaborazione tra i partecipanti, così da velocizzare eventuali comunicazioni e dare una possibilità di comunicazione tra voi!

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale
leggi tutto leggi meno